Ci trovate in Salento, punta più a est dello stivale, penisola verde lambita tra due mari: la costa adriatica con le marine di Melendugno, Santa Cesarea Terme e Otranto e la costa ionica che bagna piccoli gioielli marini come Porto Cesareo, Porto Selvaggio e Gallipoli.
Ma non solo mare. Siamo in una terra magica accarezzata dai venti e baciata dal sole tutto l’anno, dove fra ulivi e masserie, cattedrali e chiese rupestri si mescolano il fascino dell’arte, l’ospitalità sincera del Sud ma anche l’ottima cucina mediterranea e la vivacità delle tradizioni popolari. Salento, cuore di Puglia, la regione più bella del mondo secondo il National Geographic, per noi semplicemente casa; ed è proprio nell’amore incondizionato che nutriamo per la nostra terra che si svela il motivo e la ragione del nostro impegno: essere mecenati del territorio, coscienti che conoscerlo significhi rispettarlo donando il giusto tempo al tempo.
Crediamo in un turismo lento e rispettoso del territorio che sappia assumere un ritmo non imposto o caratterizzato dalla frenesia ma quello dettato dai luoghi, prezioso e imprescindibile.
Vogliamo invitarvi a lasciare a casa la fretta e a muovervi con curiosità per riscoprire l’autenticità dei luoghi e donare nuovi significati agli stessi.
Vogliamo portarvi con noi, darvi la possibilità di entusiasmarvi e accompagnarvi lungo i sentieri del Salento perché possiate avere la vostra storia da condividere con questa terra e poi raccontarla. A voi non resta che lasciarvi ispirare.